La polvere di cacao alcalinizzata, nota anche come cacao olandese, è una polvere di cacao che è stata trattata con una soluzione alcalina, solitamente carbonato di potassio, per ridurne l'acidità. Questo processo altera il pH del cacao, rendendolo meno acido e spesso risultando in un colore più scuro e un sapore più delicato e cioccolatoso.
Ecco una spiegazione più dettagliata:
Cos'è:
La polvere di cacao alcalinizzata viene creata trattando le fave di cacao (la parte del chicco di cacao utilizzata per produrre la polvere di cacao) con una soluzione alcalina.
Scopo:
La ragione principale dell'alcalinizzazione è ridurre l'acidità naturale del cacao, che può renderlo amaro e meno appetibile in alcune applicazioni.
Effetti:
Acidità ridotta: il trattamento alcalino neutralizza gli acidi nel cacao, portando a un sapore più delicato e meno amaro.
Colore più scuro: l'alcalinizzazione può scurire il colore del cacao, variando da un marrone-rossastro a un nero intenso.
Solubilità migliorata: il processo può anche migliorare la capacità del cacao di sciogliersi nei liquidi, in particolare nelle soluzioni a base d'acqua.
Processo olandese:
La polvere di cacao alcalinizzata è spesso definita cacao olandese perché il processo è stato sviluppato da un produttore di cioccolato olandese nel XIX secolo, secondo Cocoa Supply BV.
Usi:
La polvere di cacao alcalinizzata è una scelta popolare per la cottura al forno, la cioccolata calda e altre applicazioni in cui si desidera un sapore più delicato e cioccolatoso. È anche una buona scelta per coloro che soffrono di reflusso acido dalla polvere di cacao naturale, poiché la minore acidità può essere più delicata sullo stomaco, secondo gerkenscocoa.com.