Marchio: | Renze |
Numero modello: | Polvere di cacao alcalizzato |
MOQ: | 1000 chilogrammi |
prezzo: | US $2.0 - 3.0 /kilograms |
Termini di pagamento: | L/C, D/A, D/P, T/T, Western Union, MoneyGram |
Capacità di fornitura: | 1000 tonnellate/ mese |
Elevate i vostri biscotti al cioccolato con Renze Alcalinized Cocoa Powder, un ingrediente di alta qualità, di qualità alimentare, progettato per un sapore ricco e una consistenza liscia.Con un tenore di grassi equilibrato (10-12%) e una maggiore solubilità per alcalinizzazionePerfetto per biscotti, biscotti e dolci, Renze garantisce una finitura decadente e professionale ogni volta.Ideale per i produttori che cercano affidabilità e gusto indulgente!
Parametro | Specificità | Metodo di prova |
---|---|---|
Contenuto di grassi | 10% - 12% | ISO 11085 |
Acqua di mare | ≤ 5,0% | ISO 3726 |
Valore di pH | 6.8 - 7.5 (alcalinizzato) | ISO 2963 |
Contenuto di cenere | ≤ 8,0% (su base secca) | ISO 930 |
Dimensione delle particelle | 99% min di passaggio di 75 μm (200 maglie) | Diffrazione laser (ISO 13320) |
Colore | Marrone scuro, uniforme | Visuale / Spettrofotometria |
Sapore | Cacao ricco e intenso | Valutazione sensoriale |
Solubilità | ≥ 85% (in acqua, calda/fredda) | IS 3507 modificato |
Norme microbiologiche | ||
- Numero totale di piastre | ≤ 10 000 CFU/g | ISO 4833-1 |
- Lieviti e muffe | ≤ 100 CFU/g | ISO 21527 |
- E. coli | Assente in 10 g | ISO 16649 |
- Salmonella | Assente in 25 g | ISO 6579 |
Metalli pesanti | ||
- Piombo (Pb) | ≤ 0,5 mg/kg | ISO 12193 |
- Cadmio (Cd) | ≤ 0,3 mg/kg | ISO 15774 |
Durata di conservazione | 24 mesi (in condizioni sigillate e asciutte) |
D1: In che modo il tenore di grassi (10-12%) influisce sui biscotti al cioccolato?
R: Il livello equilibrato di grassi migliora la sensazione di bocca e il legame nei biscotti, evitando al contempo un'eccessiva oleosità.
D2: Perché scegliere il cacao alcalinato per la cottura industriale?
R: L'alcalinizzazione migliora la solubilità, approfondisce il colore e attenua l'acidità, garantendo un sapore e un aspetto uniformi nella produzione su larga scala.
D3: Questo cacao in polvere può sostituire il cacao naturale nelle ricette?
R: Sì, ma aggiustate gli agenti di lievitazione (ad esempio, riducete il bicarbonato di sodio) poiché il cacao alcalino è neutrale dal punto di vista del pH. Ideale per le ricette che richiedono un colore più scuro e un gusto più liscio.
D4: Cosa rende questo cacao adatto alla lavorazione ad alta temperatura?R: La sua bassa umidità (≤5%) e le sue particelle fini (99% < 75 μm) resistono al raggruppamento e garantiscono la stabilità nelle applicazioni di cottura, estrusione o rivestimento.
D5: In che modo la norma microbiologica garantisce la sicurezza dei prodotti pronti al consumo?
R: I test rigorosi (ad esempio, assenza di Salmonella in 25 g) soddisfano le norme globali di sicurezza alimentare, fondamentali per biscotti e dolci consumati senza ulteriore cottura.
D6: Qualche consiglio per evitare l'aggregazione in magazzino?
R: Conservare in sacchetti sigillati (< 25°C, RH < 60%).
D7: Questo cacao è compatibile con le tendenze di etichetta pulita?
R: Assolutamente senza additivi, non OGM e disponibili su richiesta con certificazioni Halal/Kosher.
D8: In che modo la dimensione delle particelle influisce sui prodotti finali?
R: La macinazione ultra-fina (200 maglie) garantisce una dispersione liscia nelle batterie e nelle miscele, eliminando la granulosezza nei biscotti delicati o nei cioccolatini di alta qualità.